Lista nera dei Bookmaker

Più in basso puoi dare un’occhiata alla nostra tabella con tutti i bookmaker online che sono stati inseriti nella lista nera. Alcuni dei marchi sono truffe o siti fraudolenti che cercano di ingannarti per ottenere tuoi soldi. Alcuni sono bookmaker che non raccomandiamo a causa delle loro pratiche non etiche o problematiche, mentre altri, sono siti che hanno già chiuso.


Quali sono i segnali allarmanti di un Bookmaker fraudolento?

Ogni volta che ti imbatti in un sito di scommesse di cui non hai mai sentito parlare prima, fai attenzione! Assicurati di prestare molta attenzione ai seguenti segni allarmanti. Contrariamente ai bookmaker legittimi con un punteggio elevato, questi marchi loschi sono caratterizzati dalle seguenti tendenze.

Siti che cambiano spesso i loro domini

I bookmaker fraudolenti cambiano spesso l’indirizzo web e/o il dominio dei loro siti, pertanto, possono evitare di essere associati a un sito Web con recensioni negative. Questi bookmaker non ricorrono a tattiche per migliorare, ma, fortunatamente per gli utenti, sono facilmente riconoscibili perché utilizzano sempre nomi simili.

Bookmaker con bonus troppo generosi

Quando trovi un bonus di benvenuto che sembra irrealisticamente elevato, dovresti dare un’occhiata ai termini del bonus. Quando un bookmaker è pronto ad accoglierti con una remunerazione troppo generosa aspettandosi investimenti zero da parte tua, questo dovrebbe farti suonare l’allarme. I bonus senza deposito o requisiti di scommessa minima sono solo un mito o una truffa!

Licenza valida scaduta o mancante

Cerca sempre bookmaker autorizzati che sono regolati da alcune delle commissioni più autorevoli; questo è un segnale sicuro di un bookmaker di cui ti puoi fidare. D’altra parte, i bookmaker nella lista nera non hanno una licenza valida o pubblicizzano un documento losco da un’autorità ancora più sconosciuta.

Nessun numero di telefono, e-mail e / o chat dal vivo come contatto

Se è quasi impossibile entrare in contatto con il team di assistenza clienti di un determinato bookmaker, dovresti cercare un’alternativa. Non fidarti di un sito di scommesse privo di un’adeguata assistenza clienti. La maggior parte dei bookmaker affidabili è orgogliosa del supporto di chat live 24 ore su 24, 7 giorni su 7, oltre ad avere una e-mail per la corrispondenza e il numero verde.

Mercati e probabilità ampiamente fluttuanti

Naturalmente, le quote, e soprattutto le quote live, sono dinamiche. Eppure, i bookmaker con le migliori quote non consentirebbero un aumento o un tuffo del loro coefficiente senza un motivo valido. Pertanto, se dovessi vedere delle scommesse sportive fin troppo attive a causa delle quote costantemente fluttuanti, fai la tua puntata in qualche altro sito. Stai lontano dai siti di scommesse che non possono garantire la trasparenza dei loro mercati!


Quali sono alcune delle peggiori pratiche dei bookmaker nella lista nera?

Truffatori e bookmaker loschi variano nei loro modi fraudolenti. Un sito potrebbe aver adottato un modo illegale per truffare i suoi giocatori, mentre un altro potrebbe ricorrere a pratiche più subdole. Tuttavia, è noto che la maggior parte dei bookmaker nella lista nera svolgono queste azioni:

  • Ritardare o rifiutare il pagamento dell tue vincite
  • Modificare le quote secondi prima di confermare la scommessa
  • Offrire incassi con bugs e altri problemi che bloccano la tua scommessa
  • Bloccare o limitare gli account senza una spiegazione adeguata
  • Regalare bonus che successivamente vengono dichiarati non validi
  • Giocatori finti con e-mail promozionali e messaggi di testo
  • Utilizzare i tuoi dati personali come mezzo per ottenere i tuoi soldi

Cosa fare nel caso in cui siamo stati truffati da un bookmaker nella lista nera?

La verità è che puoi sollevare delle obiezioni e cercare modi per punire il sito di scommesse che si è approfittato di te. Se dovessi diventare vittima di un bookmaker fraudolento, la migliore soluzione è rivolgersi al proprio governo per ricevere assistenza: cerca subito l’autorità che si occupa del gioco d’azzardo. Inoltre, tieni presente che le istituzioni non governative come IBAS, ad esempio, possono aiutarti anche in casi di frodi sul gioco d’azzardo, per poter risolvere la disputa.